
Laminazione ciglia- Istruzioni
Ti consigliamo - Video e FAQ per il tuo risultato perfetto!
Per un'applicazione perfetta, ti consigliamo di seguire con attenzione le istruzioni e i passaggi mostrati nei video. Per evitare errori e far in modo che vada tutto liscio, dai anche un'occhiata alla nostra sezione FAQ qui sotto. Ai principianti raccomandiamo di attenersi alla guida video.

Step 1: Detergi e pulisci
Rimuovi accuratamente il trucco intorno agli occhi con un batuffolo di cotone. Pulisci le ciglia singolarmente con il detergente e lo scovolino.

Step 2: Posiziona il cuscinetto in silicone
Applica la colla sul retro dei cuscinetti in silicone e attaccali direttamente alle palpebre.

Step 3: Fissa le ciglia
Applica la Lashlift Glue sul cuscinetto in silicone e lasciala asciugare per 2-5 secondi. Con il lato liscio del pettine rivolto verso l'alto, distribuisci le ciglia sul cuscinetto precedentemente coperto dalla colla. Usando il lato a dentini del pettine e il sollevatore, alza individualmente le ciglia verso l'alto, e fissale in posizione. Assicurati che il cuscinetto in silicone aderisca saldamente alla palpebra e non scivoli.

Step 4: Lozione ciglia – Step 1
Applica la Lozione ciglia – Step 1 appena sopra le radici e NON allungarle. Lascia in posa per 10 minuti, poi rimuovi accuratamente con un batuffolo di cotone.

Step 5: Lozione ciglia – Step 2
Applica la Lozione ciglia – Step 2 appena sopra le radici dei peli, senza tirare. Lascia in posa per 10 minuti e poi rimuovi accuratamente con un batuffolo di cotone. Se stai usando un siero per la crescita delle ciglia, prolunga il tempo di esposizione di 2-3 minuti.

Step 6: Finito! Rimuovi il cuscinetto in silicone
Passa un batuffolo di cotone inumidito sulle ciglia fino a quando non si staccano dal cuscinetto di silicone. Rimuovi con cautela il cuscinetto dalla palpebra, pulisci la palpebra con un batuffolo di cotone umido e rimuovi i residui di colla. Pettina le ciglia con lo scovolino. Ecco fatto!

Step 1: Detergi e pulisci
Rimuovi accuratamente il trucco intorno agli occhi con un batuffolo di cotone. Pulisci le ciglia singolarmente con il detergente e lo scovolino.

Step 2: Posiziona il cuscinetto in silicone
Applica la colla sul retro dei cuscinetti in silicone e attaccali direttamente alle palpebre.

Step 3: Fissa le ciglia
Applica la Lashlift Glue sul cuscinetto in silicone e lasciala asciugare per 2-5 secondi. Con il lato liscio del pettine rivolto verso l'alto, distribuisci le ciglia sul cuscinetto precedentemente coperto dalla colla. Usando il lato a dentini del pettine e il sollevatore, alza individualmente le ciglia verso l'alto, e fissale in posizione. Assicurati che il cuscinetto in silicone aderisca saldamente alla palpebra e non scivoli.

Step 4: Lozione ciglia – Step 1
Applica la Lozione ciglia – Step 1 appena sopra le radici e NON allungarle. Lascia in posa per 10 minuti, poi rimuovi accuratamente con un batuffolo di cotone.

Step 5: Lozione ciglia – Step 2
Applica la Lozione ciglia – Step 2 appena sopra le radici dei peli, senza tirare. Lascia in posa per 10 minuti e poi rimuovi accuratamente con un batuffolo di cotone. Se stai usando un siero per la crescita delle ciglia, prolunga il tempo di esposizione di 2-3 minuti.

Step 6: Finito! Rimuovi il cuscinetto in silicone
Passa un batuffolo di cotone inumidito sulle ciglia fino a quando non si staccano dal cuscinetto di silicone. Rimuovi con cautela il cuscinetto dalla palpebra, pulisci la palpebra con un batuffolo di cotone umido e rimuovi i residui di colla. Pettina le ciglia con lo scovolino. Ecco fatto!
















































Informazioni sul prodotto
FAQs
Generali
Cos’è esattamente la laminazione delle ciglia?
Il Lashlift è un'alternativa naturale alle ciglia artificiali e garantisce ciglia folte con un'arricciatura perfetta. La laminazione delle ciglia è un nuovo metodo per dare alle ciglia la forma desiderata per un periodo di tempo più lungo senza utilizzare un piegaciglia.
La laminazione fa sembrare gli occhi più grandi e le ciglia appaiono naturalmente belle anche senza mascara. Con una laminazione delle ciglia doni alle tue ciglia più volume, densità e curvatura in modo ben tollerato.
Cosa si fa durante la laminazione delle ciglia?
Nella prima fase (Lozione 1), la struttura cheratinica delle ciglia viene rotta, le ciglia diventano elastiche e visivamente allungate.
Nella seconda fase (Lozione 2), le ciglia vengono trattate con prodotti volumizzanti e fissate nella forma desiderata. In questo modo le ciglia appaiono permanentemente più lunghe e più spesse e con l'arricciatura desiderata.
A chi è adatta la laminazione delle ciglia?
La laminazione delle ciglia è adatta ad ogni tipo di ciglia. Sia le ciglia corte che quelle molto lunghe possono essere modellate nella forma desiderata con il giusto cuscinetto in silicone. Non preoccuparti, non è necessario essere un professionista del settore per eseguire l'applicazione: come tutti sappiamo, la pratica rende perfetti!
- Ciglia lunghe -La laminazione è perfetta per le tue ciglia!
- Ciglia dritte -La laminazione è la soluzione perfetta per dare alle tue ciglia la giusta curvatura e farle sembrare più lunghe.
- Ciglia corte -Nessun problema! La laminazione è ideale anche per le ciglia corte!
Informazioni sul prodotto
Cos'è esattamente un Lashlift?
Il Lashlift è un'alternativa naturale alle ciglia finte e garantisce ciglia folte con una curvatura perfetta. Il Lashlifting è un nuovo metodo per modellare le ciglia nel modo desiderato per un periodo prolungato senza l'uso di un piegaciglia.
Gli occhi sembrano visivamente più grandi grazie alla laminazione e le ciglia appaiono naturalmente belle anche senza mascara. Grazie al Lashlifting, doni alle tue ciglia più volume, densità e curvatura in modo delicato e ben tollerato.
Cosa si fa con un Laslift?
Nella prima fase (Lozione 1), la struttura del cheratina delle ciglia viene rotta, i peli delle ciglia diventano flessibili e visivamente allungati. Nella seconda fase (Lozione 2), le ciglia vengono trattate con preparati volumizzanti e fissate nella forma desiderata. Ciò fa sembrare le ciglia più lunghe e folte, ottenendo la curvatura desiderata.
A chi è adatta una laminazione delle ciglia?
Il Lashlifting è adatto a tutti i tipi di ciglia. Sia le ciglia corte che quelle molto lunghe possono essere modellate nella forma desiderata con il giusto pad di silicone. Non preoccuparti, non devi essere un professionista del settore per eseguire l'applicazione - la pratica fa il maestro!
Ciglia lunghe: la laminazione è perfetta per le tue ciglia!
Ciglia dritte: la laminazione è la soluzione perfetta per dare alle tue ciglia la curvatura ottimale e farle sembrare più lunghe.
Ciglia corte: nessun problema! La laminazione è ottimale anche per le ciglia corte!
Quanto tempo serve per un trattamento lashlift?
Solitamente, un'applicazione di Lashlift dura fino a 40 minuti. Questo dipende dalla tua dimestichezza. Se stai facendo la laminazione per la prima volta, potresti impiegare qualche minuto in più per assicurarti che tutti i passaggi siano eseguiti correttamente e per ottenere il risultato desiderato.
L'applicazione è difficile?
L'applicazione del nostro Lashlift non è difficile, ma richiederà un po' più di tempo per chi è alle prime armi. Seguendo tutti i passaggi delle istruzioni e evitando eventuali errori, garantiamo che chiunque può applicare facilmente il Lashlift.
Quanto dura la laminazione?
I risultati di un'applicazione di Lashlift durano da 6 a 8 settimane. Questo dipende dalla velocità di crescita delle tue ciglia e da quanto accuratamente è stata eseguita l'applicazione. L'effetto diminuirà nel tempo, a seconda della crescita delle ciglia. Le ciglia cresceranno lentamente in modo naturale e sano, tornando alla loro forma originale.
Quante volte si può ripetere il Lashlift?
Il Lashlift è delicato sulle ciglia e può essere ripetuto in qualsiasi momento, idealmente una volta che l'effetto è svanito, quindi dopo 6-8 settimane. Tuttavia, dovresti evitare di eseguire un'applicazione prima che siano trascorse 4 settimane per dare alle tue ciglia un po' di riposo. Se la tua applicazione non ha avuto successo, puoi fare un secondo tentativo immediatamente senza danneggiare le ciglia.
La laminazione fa male alle ciglia?
La laminazione delle ciglia non danneggia le tue ciglia naturali o la loro crescita. Le nostre lozioni sono dermatologicamente testate, sviluppate da esperti di cosmetica e sottoposte a revisioni periodiche.
Applicazione
Come bisogna pulire le ciglia prima della laminazione?
E' importante pulire bene le ciglia e le palpebre prima dell'applicazione. Puoi utilizzare il nostro cleanser o un altro prodotto detergente a tua scelta, come un detergente per trucco, per sgrassare completamente gli occhi. In questo modo, il cuscinetto in silicone aderirà correttamente alla palpebra e le ciglia si attaccheranno al cuscinetto in silicone durante l'applicazione.
Come faccio a scegliere il cuscinetto di silicone giusto?
La scelta corretta del pad in silicone è fondamentale per ottenere il risultato desiderato con il trattamento di laminazione delle ciglia. C'è un metodo semplice che puoi utilizzare per determinare quale cuscinetto usare. Posiziona il cuscinetto sulla radice delle ciglia e pettina le ciglia verso l'alto con un pettinino per ciglia. Le ciglia dovrebbero coprire circa 1/3 del cuscinetto. In generale, puoi seguire questa guida:
- S: forte incurvatura: ciglia corte
- M: incurvatura media: ciglia di lunghezza normale
- L: leggera incurvatura: ciglia lunghe
Come si aggiustano le ciglia sul cuscinetto in silicone per un risultato ottimale?
Per ottenere risultati ottimali con il trattamento di laminazione delle ciglia, è importante che le ciglia siano fissate in modo uniforme e teso sul cuscinetto in silicone utilizzando la colla. Se hai l'impressione che le tue ciglia siano molto sciolte o addirittura abbiano spazi vuoti o siano disposte in modo disordinato sul cuscinetto, è meglio iniziare di nuovo. Rimuovi la colla con un batuffolo di cotone e acqua e riprova. Dovresti separare le ciglia sul cuscinetto mentre la colla è ancora umida. Le ciglia non dovrebbero sovrapporsi perché la struttura che imposti sul cuscinetto in silicone influenzerà il risultato della laminazione delle ciglia. Se alcune ciglia si separano, puoi semplicemente riportarle verso l'alto in posizione prima di applicare la seconda lozione.
Dove devo esattamente posizionare le lozioni in modo che sia possibile l'effetto di laminazione desiderato?
La lozione per la laminazione delle ciglia deve essere posizionata alla base delle ciglia e deve coprire 1/3 delle ciglia. È estremamente importante evitare di toccare le punte delle ciglia con la lozione! La laminazione funzionerà solo se la lozione viene posizionata correttamente, poiché qui viene definito il punto di curvatura delle ciglia.
Quanta lozione dovrei applicare in modo che funzioni la laminazione delle ciglia?
Il segreto per la corretta dosatura delle lozioni è di non utilizzare troppo né troppo poco. Dovresti sicuramente applicare più di uno strato sottilissimo e la lozione dovrebbe essere chiaramente visibile sul cuscinetto in base al suo colore e alla sua consistenza. Non risparmiare sulla lozione, ma assicurati di evitare le punte delle ciglia! Non è necessario utilizzare l'intero sacchetto, ma solo quanto basta per coprire bene 1/3 del pad.
Quanto dura il tempo di posa delle lozioni?
Il tempo di posa dipende dalla struttura delle tue ciglia. Se hai ciglia sottili e leggere, ti consigliamo un tempo di posa di 10 minuti. Se invece hai ciglia spesse, ti consigliamo 12 minuti. Non lasciare la lozione in posa per più a lungo.
Come rimuovo le lozioni senza staccare le ciglia ?
Prendi un cotton-fioc o un dischetto di cotone e rimuovi la lozione facendo scorrere il cotton-fioc o eseguendo leggere passate con il dischetto di cotone. Fallo sempre in direzione delle ciglia e non verso il basso. Assicurati anche che la lozione sia completamente rimossa. Se sotto una leggera pressione alcune ciglia si sono staccate, riattaccale con l'adesivo sul cuscinetto di silicone.
Perché devo usare due applicatori diversi per le due diverse lozioni?
Le nostre due lozioni per il Lashlift hanno modalità di azione diverse, quindi è importante utilizzare un bastoncino separato per ciascuna lozione, in quanto altrimenti potrebbero perdere la loro efficacia.
Errori comuni & come evitarli
Il mio cuscinetto in silicone non si attacca alla palpebra, cosa posso fare?
Perché il tuo cuscinetto in silicone non aderisce alla palpebra potrebbe dipendere da diversi motivi. Ecco alcuni suggerimenti da tenere presente:
- Pulisci accuratamente il cuscinetto in silicone e la tua palpebra.
- Il cuscinetto potrebbe essere troppo largo per il tuo occhio e potrebbe essere necessario tagliarlo su misura. Taglia il bordo esterno del cuscinetto e, se necessario, anche quello interno in modo che si adatti perfettamente all'occhio. Cerca di evitare la creazione di punti di pressione eccessivi, in modo che il cuscinetto non incontri resistenza e si stacchi.
- Lascia asciugare il collante per 30-60 secondi prima di applicare il cuscinetto sulla palpebra. Cerca anche di non utilizzare troppa colla, in modo che abbia il tempo di asciugarsi.
- Premi delicatamente il cuscinetto in silicone sulla palpebra per 60-90 secondi, finché non hai la sensazione che il collante sia completamente asciutto.
- Cerca di evitare di sbattere molto ciglia.
Seguendo questi consigli, dovresti essere in grado di far aderire il cuscinetto in silicone in modo più efficace alla tua palpebra.
Come evito che le singole ciglia vadano sotto invece che sopra il cuscinetto in silicone?
Prima di incollare il cuscinetto in silicone, assicurati che davvero tutte le ciglia siano posizionate sopra il cuscinetto e che nessuna ciglia finisca accidentalmente sotto il cuscinetto in silicone, in modo che tutte le ciglia siano ben sollevate. Per farlo, pettina le ciglia verso il basso utilizzando il pettinino per ciglia e poi posiziona il cuscinetto in silicone sulla palpebra.
Le ciglia non si attaccano al cuscinetto al silicone, cosa posso fare?
Utilizza una quantità adeguata ma non eccessiva di colla per fissare le ciglia. Ti consigliamo di lavorare dall'interno verso l'esterno. Applica sempre un po' di colla sulla zona del cuscinetto dove desideri attaccare le ciglia. Lascia asciugare la zona per 20-30 secondi e poi pettina le ciglia verso l'alto utilizzando lo strumento a forma di Y per posizionarle sul cuscinetto. Assicurati anche qui di separare le ciglia e di posizionarle sul cuscinetto a un angolo di 90 gradi. Se alcune ciglia si staccano di nuovo, ripeti il processo e, se necessario, applica un po' più di colla.
Ho la sensazione che la colla non sia davvero attaccata, cosa posso fare?
Il problema più comune e la causa di applicazioni insoddisfacenti nel Lashlift è spesso attribuito alla colla. Tuttavia, l'errore non risiede necessariamente nella qualità della colla, ma piuttosto nell'applicazione errata. Ecco alcuni consigli per evitare frustrazioni:
Fattore 1: Il Cuscinetto in Silicone
- Assicurati che il cuscinetto in silicone abbia la dimensione corretta. Se non aderisce bene, la causa di solito non è la colla, ma la pressione troppo alta sulla palpebra. Scegli quindi la dimensione giusta e, se necessario, taglia il cuscinetto.
- Lascia asciugare la colla per 30-60 secondi prima di posizionare il cuscinetto sulla palpebra. Evita di usare troppa colla in modo che abbia il tempo di asciugarsi.
- Premi il cuscinetto in silicone leggermente sulla palpebra per 60-90 secondi, fino a quando la colla sembra davvero asciutta.
Fattore 2: Fissare le Ciglia
- Per fissare le ciglia, devi avere un po' di pazienza, specialmente se hai ciglia molto corte e senti una resistenza maggiore.
- Utilizza una quantità adeguata ma non eccessiva di colla.
- Lavora dall'interno verso l'esterno. Applica un po' di colla sulla zona del cuscinetto dove desideri attaccare le ciglia. Lascia asciugare la zona per 20-30 secondi e poi pettina le ciglia verso l'alto con lo strumento a forma di Y.
- Applica altra colla per fissare le ciglia rimanenti.
- Mantieni la mano ferma e, se necessario, usa l'altra mano per stabilizzare il cuscinetto sull'occhio.
Seguendo questi consigli, dovresti migliorare la tua esperienza con il Lashlifting e ottenere risultati migliori. Buona fortuna!
Come posso evitare che le singole ciglia si stacchino dal cuscinetto in silicone durante l'uso?
Assicurati che le ciglia siano ben fissate al cuscinetto in silicone con la colla. Se alcune ciglia si staccano durante il processo, non preoccuparti! Dopo il tempo di posa, puoi rimuovere la lozione come al solito e fissare nuovamente le ciglia con un po' di colla.
Perché la laminazione delle ciglia non ha funzionato?
Ci possono essere diverse ragioni per cui la tua applicazione di Lashlifting non ha funzionato. Ripassa tutti i passaggi dell'applicazione e cerca di capire, seguendo i nostri suggerimenti, quale potrebbe essere stata la causa.
- Hai scelto il cuscinetto in silicone giusto?
- Hai rispettato il tempo di posa o hai rimosso le lozioni troppo presto?
- Hai usato due applicatori diversi?
- Hai posizionato correttamente la lozione? (solo sulla radice delle ciglia e non sulle punte)
Prenditi del tempo per la tua applicazione e cerca di rilassarti durante il tempo di posa, mantenendo gli occhi chiusi.